Il Capitolare di Quierzy, emanato da Carlo il Calvo nell'877 a Quierzy-sur-Oise, è un documento fondamentale nella storia del feudalesimo e dell'ereditarietà delle cariche pubbliche nel regno franco occidentale.
Punti chiave del Capitolare:
Eredità delle cariche comitali: Il provvedimento più significativo riguarda la gestione delle contee durante l'assenza dell'imperatore. In caso di morte di un conte impegnato in una spedizione imperiale, il figlio, insieme ai parenti e ai ministri del conte defunto, doveva amministrare la contea fino a decisione imperiale. Se il conte non avesse avuto figli, doveva essere scelto un amministratore tra i parenti e i ministri del conte. Questo non sanciva automaticamente l'ereditarietà, ma apriva la strada alla sua affermazione, in quanto di fatto legittimava una successione provvisoria gestita dai familiari del conte defunto, creando una consuetudine difficile da rovesciare. Questo è discusso in Eredità%20delle%20cariche%20comitali.
Situazione analoga per i missi dominici: Il capitolare estendeva lo stesso principio, sia pur con qualche differenza, anche ai missi dominici, funzionari imperiali inviati a controllare l'operato dei conti e a far rispettare le leggi. La loro carica era temporanea e legata alla fiducia dell'imperatore, ma la procedura stabilita dal capitolare, in caso di loro morte in servizio, favoriva comunque la continuità e una potenziale successione interna all'entourage del missus.
Contesto storico: Il capitolare fu emanato poco prima della morte di Carlo il Calvo e in un periodo di grande instabilità politica e di frequenti incursioni normanne. L'imperatore era impegnato in Italia e aveva bisogno di garantire la stabilità del regno franco occidentale in sua assenza. Per maggiori informazioni sul Contesto%20storico.
Non ereditarietà formale: È importante sottolineare che il capitolare non sanciva l'ereditarietà formale e definitiva delle cariche. Tuttavia, de facto favorì la trasmissione ereditaria, indebolendo il potere centrale e rafforzando quello dell'aristocrazia locale.
Implicazioni: Il Capitolare di Quierzy è considerato una tappa fondamentale nel processo di frammentazione del potere carolingio e nell'affermazione del feudalesimo. Ha contribuito a creare una nobiltà terriera sempre più autonoma e potente, che tendeva a considerare le cariche pubbliche come un patrimonio familiare. Considera le sue Implicazioni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page