Il Capitolare di Quierzy, emanato da Carlo il Calvo nel giugno 877 a Quierzy-sur-Oise, è un documento legislativo di grande importanza nella storia del feudalesimo e della successione ereditaria dei titoli e delle cariche nell'Impero Carolingio. Fu emanato durante una spedizione militare contro i Saraceni in Italia.
Il capitolare affrontava principalmente la questione della gestione del regno durante l'assenza dell'imperatore e, in particolare, la successione delle cariche pubbliche, soprattutto dei comitati (contee) e delle benefici (feudi).
Punti chiave del Capitolare di Quierzy:
Il Capitolare di Quierzy, sebbene inizialmente pensato come una misura temporanea per affrontare l'emergenza della spedizione in Italia, ebbe conseguenze durature. Contribuì in modo significativo al processo di frammentazione del potere centrale carolingio e al consolidamento del potere locale nelle mani dei signori feudali, ponendo le basi per il successivo sviluppo del sistema feudale. L'enfasi sull'ereditarietà, anche se provvisoria, delle cariche e dei benefici segnò un punto di svolta nell'evoluzione delle istituzioni politiche e sociali dell'Europa medievale. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Frammentazione%20del%20Potere%20Carolingio
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page